Ogni supporto interno o esterno necessita di un prodotto adeguato. Consulenza e qualità è il binomio necessario per un ottima riuscita. La tinteggiatura viene eseguita utilizzando prodotti lavabili, antibatterici e traspiranti, con un occhio di riguardo alla natura e alle persone che abitano all'interno delle mura tinteggiate. I colori utilizzati, infatti, con una semplice passata di spugna vengono lavati senza danneggiare i colori e il muro stesso, grazie a questi prodotti respira e non facilita il formarsi di muffe e macchie di umidità.
Eseguiamo svariate tipologie di lavorazione oltre alle classiche di tinteggiatura:
- Trattamento antimuffa: consiste nella pulizia delle muffe presenti attraverso lavaggi con prodotti specifici e applicazioni di più mani di prodotti antimuffa certificati.
- Spugnato: si utilizzano spugne di mare o altre sintetiche semplicemente "picchiettando" il colore da sovrapporre ad una tinta precedentemente applicata. È possibile anche sovrapporre più trattamenti spugnati con colori, intensità o tipi di spugne diverse, ottenendo effetti molto gradevoli.
- Velature: sono pitture semitrasparenti da applicare ad una prima mano di tinta omogenea. Creano un effetto "antico" che si armonizza con la struttura dell'abitazione. L'effetto varia a seconda dell'attrezzatura utilizzata: tamponi, stracci, pennelli, spugne, guanti appositi.
- Stucchi: si tratta di una "pasta" particolarmente densa e di elevata durezza. Grazie all'applicazione, in più volte, di questo prodotto (prevalentemente tramite spatole) si ottiene una superficie estremamente liscia e lucida. L'effetto decorativo tipo stucco veneziano ha anche la particolarità di elevata durezza e resistenza, effetto marmo, ed è lucidabile.