In tutte le nostre lavorazioni poniamo particolare attenzione al territorio, limitando il più possibile l'utilizzo di solventi o materiali nocivi per l'uomo e per l'ambiente che ci circonda.
Per questo utilizziamo solo vernici ad acqua per il ripristino degli infissi. Numerosi i vantaggi: riduzioni dell'emissione di solventi in atmosfera, brevissimi tempi di lavorazione, nessuna autocombustione, resistenza a sbalzi di temperature ambientali, possibilità di "rinfrescare" lo strato di vernice in modo molto semplice, maggiore protezione della vernice stessa grazie a pigmenti e filtri UV, assenza dell'effetto vetrificazione dopo alcuni anni del ripristino.
La prima fase consiste nel togliere precedenti verniciature, utilizzando prodotti che ne facilitano il compito per poi completarlo meccanicamente anche tramite idrosabbiatura, questo per rispettare parti incollate e natura del legno.
L'infisso sverniciato può essere ora pulito completamente da residui di vernici e si può procedere al ripristino di eventuali parti mancanti o non recuperabili dell'infisso, utilizzando legno stagionato della stessa tipologia dell'infisso da recuperare.
Il legno non ha più particelle ormai morte ed ha recuperato la sua naturalezza.
La fase di verniciatura è la più delicata:
una mano di fondo isolante, prima di applicare più mani di vernice (resina ecologiche).
Operazioni essenziali per rendere l'infisso più bello e resistente.